HEAD OF THE LION di CLAUDIO MAJORANA
Head of the Lion è un progetto sull’adolescenza di nove ragazzini cresciuti a Misterbianco, una cittadina alla periferia di Catania, in Sicilia.
Ho incontrato i ragazzi per la prima volta durante l’estate del 2011. In quel periodo ero uno skater come loro, e questa è stata la scintilla iniziale della nostra amicizia.
Durante gli ultimi 6 anni ho documentato le loro vite, portando contemporaneamente a termine i miei studi in medicina con una tesi sullo sviluppo del sistema nervoso degli adolescenti. Vedere i ragazzi crescere è stata una continua dimostrazione delle cose che ho studiato.
L’adolescenza è un periodo segnato da importanti cambiamenti ormonali e fisici, una costante rivoluzione per ogni individuo. Questa transizione dall’infanzia all’età adulta è anche caratterizzata da importanti cambiamenti legati all’identità, l’autoconsapevolezza e la flessibilità cognitiva. Molti studi sul sistema nervoso degli adolescenti dimostrano che non sappiamo ancora molto su come il cervello funzioni a quell’età, ma esperimenti recenti ci stanno permettendo di capire perché gli adolescenti si comportano in determinati modi tipici di quella fase della vita.
Head of the Lion è il mio primo long-term project e, parallelamente, parte di uno studio sugli adolescenti. Il titolo di questo lavoro viene dal nome dell’alta scogliera sul mare dove i ragazzini passavano le loro estati. Saltare nel vuoto era diventato per loro una sorta di rituale. Un modo per dimostrare che non erano più bambini.