Nell’ambito della programmazione di Pepe al culo, serie di eventi e attività programmate per il primo semestre 2025, Église propone un workshop dedicato alla cianotipia.
Identità Blu è un workshop di due giorni che si terrà sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 presso Église tenuto da Peppe Tornetta. Il workshop è un’occasione per esplorare e raccontare la propria identità attraverso la tecnica della cianotipia, un’antica forma di stampa fotografica. Il workshop offre un’opportunità unica di riflessione e creazione, dove il concetto di memoria personale si intreccia con quello collettivo.
Peppe Tornetta, ipovedente dalla nascita, ha affrontato tutte le sue sfide personali e ha raggiunto i suoi traguardi utilizzando la fotografia come strumento di supporto per le sue difficoltà. Esplorando il lavoro di grandi fotografi che hanno fatto della fotografia il mezzo ideale per raccontare se stessi e superare le proprie avversità legate alle difficoltà fisiche o interiori, il workshop desidera mettere le basi per creare un archivio visivo del sé, una collezione di tracce, impressioni e storie personali che, attraverso la condivisione e la discussione, si arricchiranno di nuove prospettive e significati.
Ogni partecipante porterà con sé fotografie significative che raccontano momenti, luoghi o persone che hanno aiutato la formazione della propria identità. Queste immagini diventeranno il punto di partenza per un percorso di trasformazione e narrazione visiva, imparando a stampare con la tecnica della cianotipia.
Per valorizzare questo percorso, ogni partecipante riceverà un piccolo quaderno con pagine bianche: un luogo intimo dove incollare le proprie stampe realizzate in cianotipia e annotare pensieri, emozioni e riflessioni che accompagnano il superamento delle proprie sfide. In questo modo, il quaderno diventerà un’opera unica e speciale, simbolo della trasformazione personale e dell’unicità di ognuno di noi.
Il workshop è aperto a chiunque voglia mettersi in gioco per esplorare la fotografia in modo sperimentale. Non è necessaria esperienza pregressa.

PROGRAMMA
12 aprile – 10:30 – 13:00 | 14:00 – 17:00
Mattina – Introduzione e Racconto Personale
- Presentazione del workshop.
- Discussione sul tema: cosa significa autorappresentarsi attraverso un’immagine? Come la memoria personale si intreccia con quella collettiva?
- Condivisione delle fotografie personali. Ogni partecipante presenta 1-3 immagini che rappresentano momenti, luoghi o persone significative per la propria identità.
- Dialogo aperto su emozioni, ricordi e significati legati alle immagini.
Pomeriggio – Introduzione alla Cianotipia e Preparazione delle Immagini
- Breve lezione sulla cianotipia: storia e utilizzo della tecnica; artisti contemporanei che lavorano con la memoria e la fotografia alternativa; preparazione della carta fotosensibile con la soluzione di cianotipia.
13 aprile – 10:30 – 13:00 | 14:00 – 17:00
Mattina – Creazione delle Stampe in Cianotipia
- Preparazione dei file digitali: creazione di negativi digitali dalle fotografie personali; stampa su carta trasparente.
- Esposizione alla luce UV della carta fotosensibile .
Pomeriggio – Condivisione e Archivio Collettivo
- Riflessione sulle stampe create: ogni partecipante racconta la propria esperienza e il significato del proprio lavoro; confronto sul processo creativo e sulle emozioni emerse.
Conclusione e feedback finale
Info
Costo € 100,00 tessera associativa esclusa
Numero massimo partecipanti – 6
Luogo incontri
📍 Église, Via dei Credenzieri 13, Palermo
Per iscriversi, inviare una email a eglisepalermo@gmail.com o compila il modulo