NewsSimona ScadutoWorkshop in corso

Relativo Domestico con Simona Scaduto | Workshop

Nell’ambito della programmazione di Pepe al culo, serie di eventi e attività programmate per il primo semestre 2025, Église propone un workshop dedicato alla fotografia vernacolare.

Relativo domestico è un workshop di due giorni che si terrà sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 presso Église tenuto da Simona Scaduto.

Le immagini vernacolari spesso hanno un significato personale ed emotivo per chi le ha scattate o per coloro che sono ritratti in esse e rappresentano un modo per preservare la memoria e narrare storie personali.
Il nostro stesso corredo fotografico è una risorsa preziosa che mette in risalto la bellezza nelle esperienze quotidiane, sfidando le convenzioni tradizionali dell’arte fotografica.
Questo workshop, dedicato ad un massimo di 8 partecipanti che non devono necessariamente avere esperienze dal punto di vista fotografico, offre uno sguardo autentico sulla vita delle persone, documentando le dinamiche sociali, culturali del tempo e del luogo in cui sono state scattate.

Le fotografie vernacolari sono, quindi, più di semplici immagini. Sono archivi affetivi utili per ricordare le tradizioni familiari e gli aspetti culturali di una determinata comunità o epoca e raccontano storie private e insieme universali. In questo workshop esploreremo il potenziale di queste immagini domestiche, trasformandole in un’esperienza condivisa capace di intrecciare memoria, identità e appartenenza.

A partire dai nostri album di famiglia, dagli scatti dimenticati nei cassetti o custoditi nei telefoni, riscopriremo la potenza della fotografia quotidiana come strumento di narrazione e riflessione. Le immagini vernacolari ci permettono di osservare le relazioni, le dinamiche sociali e culturali che emergono negli spazi intimi e di riflettere su cosa significhi abitare un luogo, un tempo, una comunità.

PROGRAMMA
Sabato 22 marzo – ore 10:00 – 12.30

  • Benvenuto e presentazione della struttura del laboratorio.
  • Discussione e illustrazione esempi di fotografie vernacolari.
  • Esplorazione di progetti fotografici relativi all’uso dell’immagine d’archivio.
  • Presentazione di due o tre foto significative portate da ogni partecipante.
  • Inizio dei lavori per l’avvio di una narrazione collettiva.

Domenica 23 marzo – ore 10:00 – 12.30 | 14:30 – 17:30

  • Fase di creazione e condivisione, individuale o di gruppo, di un breve racconto scritto per ogni foto scelta.
  • Ogni partecipante condivide il proprio contributo (foto e storia).
  • Reinterpretazione creativa delle immagini, spunti per proseguire il lavoro in autonomia per creare un diario fotografico personale.
  • Proiezione dei risultati finali dei lavori.

Info

Costo € 150,00 tessera associativa esclusa
Numero minimo partecipanti – 4 / Numero massimo partecipanti8
Luogo incontri
📍 Église, Via dei Credenzieri 13, Palermo

Per iscriversi, inviare una email a eglisepalermo@gmail.com o compila il modulo

Comments are closed.

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop